Impara a Disegnare con i Pastelli Morbidi: Corsi di Disegno Online e Consigli per Principianti

Picture of Chiara Silva
Chiara Silva
Diplomata all'Accademia di Brera, Artista e Docente di discipline pittoriche con oltre 10 anni di esperienza nella didattica artistica. Fondatrice di Cerchio di Giotto.
Picture of Chiara Silva
Chiara Silva
Diplomata all'Accademia di Brera, Artista e Docente di discipline pittoriche con oltre 10 anni di esperienza nella didattica artistica. Fondatrice di Cerchio di Giotto.
L'articolo introduce ai pastelli morbidi come mezzo artistico versatile e offre consigli sulla scelta dei migliori materiali e accessori.

Oggi vorrei introdurvi al mondo affascinante dei pastelli morbidi e darvi alcuni consigli per iniziare a utilizzarli nel vostro percorso artistico. Non preoccupatevi, la tecnica non è complessa, ma ci sono alcune nozioni di base sulla teoria del colore che è importante conoscere. I pastelli morbidi sono estremamente versatili e offrono diverse possibilità di utilizzo, quindi esploriamole insieme per scoprire quale si adatta meglio al vostro stile e alle vostre esigenze.

Caratteristiche dei pastelli morbidi

I pastelli morbidi sono piccoli bastoncini colorati di forma cilindrica o squadrata, venduti interi, incartati o “a metà”, completamente privi di incarti. La scelta tra i due formati dipende dalle vostre preferenze personali, poiché entrambi hanno i loro vantaggi. Personalmente, utilizzo entrambi, ma prediligo i demi-pastels incartati per i dettagli, grazie alle estremità più nette.

Questi pastelli vengono prodotti mescolando pigmenti puri con una minima quantità di legante, come gomma arabica, e caolino morbido. La giusta proporzione di questi ingredienti garantisce un trasferimento di colore spontaneo e un aspetto vellutato.

Quali pastelli scegliere?

Se siete alla ricerca di marchi affidabili e facilmente reperibili, vi consiglio Sennelier (la mia scelta personale) e Rembrandt. Entrambi offrono un’ampia gamma di colori e garantiscono luminosità, purezza del colore e resistenza alla luce.

Pastelli morbidi, pastelli secchi o soft pastels?

È importante definire correttamente la tecnica che utilizziamo. Il termine “pastello morbido” è equivalente all’inglese “soft pastel”, mentre “pastelli secchi” è equivalente al francese “pastel sec”. I pastelli secchi possono essere sia morbidi che duri, a seconda della quantità di legante utilizzata. Le matite pastello, invece, sono matite colorate con una mina morbida e friabile, utili per tracciare linee precise o definire dettagli.

La carta giusta per i vostri pastelli

La carta è fondamentale per qualsiasi tecnica pittorica, e ogni artista ha le sue preferenze. La caratteristica principale della carta per pastello è la sua ruvidità, che aiuta a trattenere il pigmento sul foglio senza che scivoli via. Tuttavia, tenete presente che una carta più ruvida può rendere più difficile tracciare linee sottili e lavorare sui dettagli.

Altri materiali utili

Per completare il vostro set di pastelli morbidi, potreste considerare l’aggiunta di alcuni accessori, come uno sfumino, spugnette per sfumare, un coltellino multiuso, un temperino per le pastel pencil e un fissativo per proteggere la vostra opera d’arte

Guarda il video tutorial

Non perderti la nostra video lezione completa su YouTube, dove potrai seguire passo passo tutti i suggerimenti di Chiara.

Diretta della presentazione del Videocorso

Ti consigliamo vivamente di guardare la diretta che abbiamo realizzato insieme a Chiara e Salvatore, durante la quale abbiamo introdotto il nostro affascinante videocorso sui pastelli morbidi! 

Corsi di disegno online per imparare a usare i pastelli morbidi

Ora che conoscete i materiali di base per lavorare con i pastelli morbidi, perché non provare uno dei nostri video corsi di disegno online? Offriamo una vasta gamma di lezioni per artisti di tutti i livelli, dai principianti agli esperti. Con un tono amichevole e professionale, i nostri video corsi vi guideranno passo dopo passo attraverso le diverse tecniche e vi aiuteranno a perfezionare le vostre abilità artistiche.

I nostri video corsi coprono una varietà di argomenti, tra cui la teoria del colore, la composizione, il chiaroscuro e molto altro. Potrete anche imparare a utilizzare i pastelli morbidi per creare diverse texture, sfumature e effetti. Inoltre, i nostri corsi vi mostreranno come combinare i pastelli morbidi con altre tecniche di disegno, come la matita pastello e l’acquerello, per ottenere risultati sorprendenti.

Unisciti alla nostra comunità di artisti

Non dimenticate di unirvi alla nostra comunità di artisti online, siamo su Facebook e YouTube dove potrete condividere le vostre opere, ricevere consigli e feedback dagli altri membri e trovare ispirazione per i vostri futuri progetti artistici. La nostra comunità è composta da persone appassionate di arte e desiderose di imparare e crescere insieme.

In conclusione

I pastelli morbidi sono un mezzo artistico versatile e affascinante, ideale per chiunque voglia esplorare nuove tecniche di disegno e pittura. Con i materiali giusti e un po’ di pratica, sarete in grado di creare opere d’arte straordinarie e uniche. Non vediamo l’ora di vedere cosa riuscirete a creare con i pastelli morbidi e i nostri video corsi di disegno online. 

Buon divertimento e buona creazione!

*** VIDEO LEZIONE GRATUITA ***
Accesso immediato, ricevi subito il link per email
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Rispondi

Leggi anche:

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.