PROD Fotografia – Pagina Vendita Completa
VIDEOCORSI
Corso di Fotografia
Nati per la Fotografia
Impari a scattare fotografie professionali
Corso registrato e scaricabile: segui dove e quando vuoi
Inviaci le tue esercitazioni e ricevi le correzioni dal docente
La presentazione del docente Stefano Michelin
Contenuti della lezione GRATUITA
10 comuni errori in fotografia
che si possono evitare facilmente
- La fotografia mossa
- La fotografia storta
- Volto in ombra
- Piedi e mani tagliati
- Occhi chiusi o occhi rossi
- Soggetto impastato con lo sfondo
- Soggetto centrale
- Elementi di disturbo in primo piano o dietro
- Batteria scarica, memoria piena o similari
- Non voler scattare a tutti i costi
Nati per la
L’unico Video Corso online adatto a tutti sui principi base di regolazione delle impostazioni, composizione e scatto.
- Metodo sistematico
- Regole fondamentali della fotografia
- Come funziona la macchina fotografica
- Come impostare correttamente i parametri di scatto
- Come impugnare e inquadrare correttamente
- Come comporre la fotografia
- Sessione Fotografica di Ritratto
- Sessione Fotografica di Paesaggio
- Sessione Fotografica di Still Life
- Tre esempi di sessione fotografica
6 video lezioni da 40 minuti
Ogni lezione è divisa in 3 parti: introduzione, svolgimento, esercitazione. Qualità video 4K.
Dispensa operativa PDF scaricabile
Contiene tutte le spiegazioni fornite nei video e gli schemi realizzati, ed approfondimenti con immagini.
Consulenza privata
Inviami le esercitazioni e risponderò con le correzioni eseguite, mettendo in evidenza gli errori, i punti di forza e i suggerimenti per migliorare.
Segui su computer, tablet e smartphone
Il corso è registrato e fruibile su tutti i tuoi dispositivi: scegli tu dove, come e quando seguirlo, puoi scaricarlo ed è e sarà per sempre tuo.
Nati per la Fotografia ti permette di scattare foto di qualità senza commettere gli errori dei principianti:
Non riesci a regolare i parametri di scatto
Le tante regolazioni in manuale della macchina fotografica ti spaventano
I tuoi soggetti sono sempre troppo chiari o troppo scuri
Fotografi le persone ma spesso i volti sono poco luminosi
Le foto sono mosse, piatte e poco comunicative
Il risultato della tua foto non ti trasmette l’emozione del momento, i panorami sono piatti, le foto hanno l'effetto foto tessera.
La foto non è adatta per riprodurla in un disegno
Non ritrovi le caratteristiche del soggetto, le proporzioni risultano distorte, trovando difficoltà nella riproduzione del disegno.
Seguendo il corso imparerai a:
Padroneggiare tutte le funzioni manuali della macchina fotografica
Abbandonerai le funzioni automatiche, a favore della tua creatività. Interverrai su diaframma, tempi di scatto e posa, sensibilità del sensore: non avrai più paura di sbagliare.
Dare la giusta luminosità ad i tuoi soggetti
Imparerai a gestire la luce naturale, l'illuminazione di una scena, e dare risalto al tuo soggetto, ottenendo un bilanciamento corretto del colore e assenza di rumore.
Rendere dinamiche e comunicative le tue foto
Apprenderai a prendere le decisioni giuste, come impugnare la macchina fotografica e dove posizionarti per ottenere la migliore prospettiva. Saprai eliminare gli elementi di disturbo e deciderai tu cosa fare emergere nella foto.
Fotografare un soggetto che poi dovrai ritrarre.
Un buon ritratto parte da una buona foto: saprai decidere la sorgente luminosa appropriata, gli obiettivi più adatti, ed il punto di ripresa corretto.
Nati per la Fotografia
Programma del corso
6 video lezioni da 40 minuti: ogni lezione è divisa in 3 parti, introduzione, svolgimento, esercitazione
Lezione 1
Dall’Automatico al Manuale
- Presentazione
- Cenni sulla Nascita della Fotografia
- Lavorare in Automatico, una brutta abitudine da abbandonare
- Prove di Scatto in Automatico
- Introduzione all’Esposizione: prove in Manuale
- La Quantità di Luce: Impostare Tempi e Diaframmi
- Prove di Scatto in Manuale
- Cenni su Sensibilità e Profondità di Campo
Lezione 2
Esposizione Perfetta in Manuale
- Veloce Recap Tempi e Diaframmi
- Come è fatto il Sensore e cos’è la Sensibilità
- Esposizione Perfetta regolando ISO, Tempi e Diaframmi
- Prove Pratiche e Strategie
- Raffinare l’Immagine: la Profondità di Campo
- Esercizi
Lezione 3
Quantità e Qualità della Luce
- Recap Sensibilità e Profondità
- Cenni sul “progetto fotografico”
- Regolazioni secondo la “circostanza”
- Il Soggetto è Uno ed Uno Soltanto. Esempi
- La Temperatura Colore: definizione e applicazioni
- Tante Luci, Tante Temperature
LEZIONE 4
Comporre la Fotografia: focus Ritratto
- Recap Quantità e Qualità della Luce
- Come Regolare la giusta T Colore
- Quantità/Qualità Luce vs Composizione
- Gli Elementi Aurei di Una Fotografia: Soggetto, Componenti Secondari, Sfondo
- Le 4 Regole d’Oro della Composizione
- Posizionare il Soggetto: La Regola dei Terzi
- Focus sul Campo: il Ritratto
Lezione 5
Conoscere gli Obiettivi, focus Paesaggio e Still Life
- Recap Composizione
- Conoscere gli Obiettivi: Grandangolari, Normali, Teleobiettivi
- Obiettivi Fissi vs Zoom
- Fotografia sul Campo: il Paesaggio
- Luce Dura vs Morbida: Illuminatori (Flash, Luce Continua) e Diffusori
- Fotografia sul Campo: lo Still Life
LEZIONE 6
Conoscere la propria Macchina, Sistemi a Confronto
- Come si Genera una Immagine: Reflex e Mirrorless a Confronto
- Pro e Contro. Reflex, Mirrorless, Bridge-Compatte, Smartphone: quale scegliere
- Funzioni di Una Reflex ai Raggi X
- Tutti i Numeri del Display
INCLUSA NEL CORSO
Dispensa operativa PDF
Grazie al manuale in PDF che potrai consultare in digitale oppure stampare, puoi ripercorrere tutti i passi spiegati in video e studiare gli esempi con calma, seguendo i tuoi tempi di apprendimento.
ESCLUSIVO
Consulenza privata
6 lezioni da 40 minuti


Grazie alle video lezioni avrai la possibilità di studiare con i tuoi tempi e rivedere qualsiasi cosa che non ti è chiara, controllare ogni singolo passaggio migliaia di volte. Non dovrai più dire: “scusi prof può ripetere!”
Dispensa operativa PDF
Grazie alla dispensa, non dovrai impazzire per trovare immagini da utilizzare per le esercitazione guidate proposte e avrai un manuale sempre a portata di mano. Tutto è pensato per farti lavorare in modo facile e senza intoppi.
Lezioni subito disponibili

Tutto il materiale è da subito accessibile e visualizzabile, in modo da capire subito quello che c’è da fare. Questo non è un corso da edicola dove occorrono anni per arrivare alla fine. Puoi terminare il corso con risultati, anche in 1 mese.
Correzioni personalizzate

Analisi dettagliata dei particolari

In questo corso affronteremo la fotografia nelle sue varie sfaccettature, partendo dalle basi ovvero dall’apprendere l’impostazione manuale della macchina, per passare allo studio della luce e affrontare le regole della composizione dell’inquadratura.
Un metodo per tutti

Questo corso di fotografia nasce con questo duplice obiettivo: fornire un metodo semplice per imparare la tecnica fotografica in modo corretto e professionale e impadronirsi di uno strumento con grande potenzialità di espressione artistica.
Dati reali a partire da gennaio 2021.
Tutti i vantaggi di
Cosa rende superiore questo corso rispetto a tutti gli altri
Lo segui quando e come vuoi
Il corso non è in diretta, è registrato. Puoi seguirlo quando vuoi, coi tuoi tempi. Disponibile su computer, tablet e smartphone, e completamente scaricabile.
Soddisfatti o rimborsati
Se non soddisfa le tue aspettative, entro 30 giorni dall'acquisto ti restituiamo tutti i soldi, senza che ci debba alcuna spiegazione.
Uno vero fotografo
Stefano Michelin è un fotografo professionista, che collabora con importanti aziende e agenzie pubblicitarie.
Correzioni e consigli
Man mano che fai le esercitazioni, inviaci i tuoi lavori e li correggiamo, dandoti i consigli personalizzati per migliorare. Ogni due lezioni potrai inviare una email più una finale.
Gruppo Didattico Facebook
Accesso esclusivo al gruppo chiuso. Potrai scambiare opinioni e consigli con gli altri partecipanti al corso e con Ciro stesso.
Adatto a tutti
Il corso è semplice nell'esposizione ma completo: comprensibile per i principianti e utile per chi ha esperienza e vuole migliorarsi.
Esercitazioni e correzioni dei tuoi lavori inclusi nel corso
scarica le lezioni
Tutti i prezzi sono IVA inclusa
Garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati





Le Recensioni dei partecipanti
Cosa dicono gli allievi
Persone come te che hanno scelto i corsi di Cerchio di Giotto
Commenti e opinioni social dai nostri corsisti









Questa fotografia è stato scattata da un allievo del corso
870€
Il valore del corso dal vivo
73€
Il costo del corso online
Tutti i prezzi sono IVA inclusa






100% Garanzia 30 giorni
Ordinando i nostri corsi non rischi nulla. Siamo talmente sicuri che troverai in questo video corso tutto quello di cui hai bisogno che ti offriamo la garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati.
Se ti renderai conto che questo video corso non fa per te, basterà una semplice e-mail e ti verrà prontamente rimborsata l’intera quota di partecipazione. Senza alcuna domanda da parte nostra.
Le domande più frequenti sui Video Corsi
Basta andare sul sito ed accedere alla propria Area Didattica: dopo aver acquistato il corso si riceve una email che contiene le credenziali per accedere all’area didattica. Una volta all’interno troverete i corsi che hai acquistato e le lezioni divise per numero, e si può scegliere se vederle online oppure scaricarle e vederle offline. L’operazione si può ripetere per sempre.
Si: basta avere una connessione internet. Oppure scaricare la lezione sul telefono per vederla senza internet. Le lezioni possono essere viste su tutti i dispositivi Apple, Android, Windows, Smart TV.
In modo molto semplice: basterà fare una foto con un cellulare o macchina fotografica del disegno ed inviarci una email con le tue prove. Ti risponderemo sempre via email con le correzioni ed i suggerimenti su come procedere per migliorare la tua tecnica.
Si è garantito: ogni nuova attività richiede esercizio. Vale per imparare a suonare uno strumento musicale, come per lo sport, non si progredisce senza studio ed allenamento. Quindi se seguirai le nostre indicazioni e svolgerai le esercitazioni proposte, il risultato sarà garantito da subito al 100%
Si saranno tue per sempre: le lezioni del corso rimarranno per sempre a tua disposizione, basta fare il download e potrai vederle quando e dove vorrai, e saranno disponibili anche on-line nella tua Area Didattica.
Forse bastano quelli che hai già: Per seguire il corso, basta avere un computer, una connessione internet, e colori e strumenti necessari per il disegno e la pittura che puoi trovare in qualsiasi cartoleria, colorificio o negozio di belle arti; nel video ti consiglieremo quali comprare esattamente.
Nessun problema: sei totalmente coperto dalla garanzia soddisfatto o rimborsato. Se entro 30 giorni, per qualsiasi motivo o anche senza, non sei assolutamente entusiasta del programma, ti basterà mandare una semplice e-mail a info@cerchiodigiotto.it per ricevere un rapido e cortese rimborso di tutta la quota versata, senza doverci alcuna spiegazione.
Non puoi fare nessuna delle due cose: le credenziali di accesso sono strettamente personali e non possono essere condivise. Le copie dei corsi scaricate sono ad uso strettamente personale e non possono essere consegnate ad amici, parenti e in generale a terzi. Confidiamo che farai un uso corretto di entrambe le risorse e che sarai responsabile. In questo modo ci eviterai di dover ricorrere ad azioni spiacevoli per tutelare il nostro diritto d’autore. Per ulteriori informazioni puoi consultare i Termini e Condizioni.
Chi è Stefano Michelin?

Fotografo Professionista
Stefano Michelin è un fotografo di professione e si dedica a tempo pieno alla fotografia. Dopo la laurea, si interessa a varie forme comunicazione, sia incentrate sulle nuove tecnologie come web e social, sia tradizionali come articoli, foto e video. Nel tempo la fotografia acquista sempre più valore e, grazie al supporto e agli insegnamenti di importanti fotografi che segue sia direttamente che a distanza, scopre e approfondisce vari generi. Oggi lavora principalmente con aziende e agenzie per le quali realizza servizi moda, campagna pubblicitarie e book.
E’ impegnato a promuovere una cultura fotografica votata al recupero della professione e alla lotta all’abusivismo sempre più dilangante.