PROD Fumetto – Pagina Vendita Completa
VIDEOCORSI
Corso di Fumetto
Nati per il Fumetto
Impari a disegnare fumetti professionali
Corso registrato e scaricabile: segui dove e quando vuoi
Inviaci le tue esercitazioni e ricevi le correzioni dal docente
La presentazione del docente Ciro Cangialosi
Contenuti della prima lezione
- Gli strumenti necessari per il fumetto e come distribuirli sul tavolo
- Scomporre il corpo umano in figure geometriche tridimensionali
- Creare i personaggi componendo le figure geometriche
- Come realizzare una linea di azione per dare vita ai personaggi.
Nati per il
L’unico corso online in italiano adatto a tutti per imparare il fumetto partendo dalle base.
- metodo semplice e professionale
- studio dell’anatomia umana
- impiego della prospettiva
- composizione delle tavole
- inchiostrazione manuale
6 video lezioni per oltre 6 ore complessive
Ogni lezione è divisa in 3 parti: introduzione, svolgimento, esercitazione. Qualità video 4K.
Dispensa operativa PDF scaricabile
Contiene tutte le spiegazioni fornite nei video e gli schemi realizzati, ed approfondimenti con immagini.
Consulenza privata
Inviami le esercitazioni e risponderò con le correzioni eseguite, mettendo in evidenza gli errori, i punti di forza e i suggerimenti per migliorare.
Segui su computer, tablet e smartphone
Il corso è registrato e fruibile su tutti i tuoi dispositivi: scegli tu dove, come e quando seguirlo, puoi scaricarlo ed è e sarà per sempre tuo.
Le vignette sembrano tutte uguali
Nella pagina a fumetti vengono disegnati solo volti e gli sfondi sono del tutto inesistenti
E’ complicato disegnare quello che si vuol far fare ai personaggi
C’è un blocco nel disegnare una qualsiasi azione che si ha in mente e trasportarla su carta
Il disegno a matita è sempre più bello rispetto a quello inchiostrato
Quando li ripasso, i miei disegni perdono di espressività e tutte le linee sembrano tremolanti
Seguendo il corso imparerai a:
Stili di narrazione e inquadrature
Impareremo a conoscere i vari tipi di pagina e a gestire con il disegno i campi e i piani in modo tale da rendere più dinamica la nostra storia a fumetti
Volumi anatomici e dinamismo
Scomponendo in forme geometriche e individuando le linee di azione realizzeremo personaggi sempre più espressivi e di varie corporature
Tecniche di inchiostrazione
Conosceremo i tre strumenti “classici” per inchiostrare e applicandoli vedremo le varie differenze
Nati per il Fumetto
Programma del corso
6 video lezioni per oltre 6 ore di corso: ogni lezione è divisa in 3 parti, introduzione, svolgimento, esercitazione.
Lezione 1
I volumi e la linea dinamica
Partiamo dall’anatomia umana, vedremo come il corpo umano è scomponibile in figure geometriche tridimensionali questo perché nei fumetti come qualsiasi altro tipo di arte illustrativa il corpo umano deve essere immaginato come una figura tridimensionale.
In questo caso vedremo che te le forme geometriche unite tra loro danno vita ad i personaggi oltre alla tridimensionalità ci concentreremo molto sulla linea azione che serve a dare vita a questi personaggi.
Lezione 2
La prospettiva
Nella seconda lezione, parliamo della prospettiva, impareremo a conoscerla e magari anche un po’ ad amarla, con la prospettiva non faremo semplicemente dei fondali o butteremo giù linee di fuga e basta, questo lavoro ci servirà in un primo momento per imparare ed assimilare le nozioni.
È importante una volta conosciuta la prospettiva utilizzarla per creare delle inquadrature dinamiche così da rendere il nostro fumetto cinematografico.Vedremo come una determinata inquadratura può suscitare una emozione diversa al lettore del nostro fumetto. Questo ci aiuterà a leggere e creare delle sceneggiature ed interpretarle in maniera cinematografica.
Lezione 3
Le corporature
Nella terza lezione i personaggi sono gli attori che andranno a interpretare le nostre storie a fumetti, noi come dei registi avremo la possibilità di scegliere tantissimi tipi di attori grassi magri belli brutti.
Per costruire i nostri attori abbiamo bisogno di capire come appunto disegnarli, perché ogni personaggio avendo corporature o sesso diverso verrà disegnato in maniera completamente diversa.
Vedremo come farli recitare come vogliamo noi, perché ogni personaggio avrà la sua personalità e lo faremo muovere ed interagire in maniera unica. Infine daremo dei costumi di scena e acconciature al personaggio.
LEZIONE 4
Il volto e le espressioni
Il volto e le espressioni facciali: Gli attori oltre a utilizzare la fisicità del loro corpo per esprimere le emozioni si avvalgono spesso del loro viso in questo caso con le loro espressioni riesco andare tantissima enfasi alla loro recitazione.
Vedremo come l’anatomia facciale si modifica in base alle espressioni appunto del volto, in modo da dare ancora più enfasi alla recitazione dei nostri fumetti.
Lezione 5
La tavola
Nella quanta lezione uniamo i puntini. Abbiamo visto l’anatomia, la prospettiva, i vari tipi di personaggi.
Adesso impareremo a realizzare una pagina, ti farò vedere le varie tipologie di pagine e quali sono i vari passaggi da affrontare durante la realizzazione di esse.
LEZIONE 6
L'inchiostrazione
Nella sesta lezione, dopo aver sistemato tutti gli elementi all’interno della pagina ed avere ripulito in fase di cleanup la nostra tavola, non ci resta che inchiostrarla.
L’inchiostrazione in base allo strumento che useremo darà risultati finali completamente diversi, vedremo quali sono questi strumenti e come si utilizzano.
INCLUSA NEL CORSO
Dispensa operativa PDF
Grazie al manuale in PDF di 38 pagine che potrai consultare in digitale oppure stampare, puoi ripercorrere tutti i passi spiegati in video e studiare gli schemi costruttivi con calma, seguendo i tuoi tempi di apprendimento. Potrai stampare gli schemi costruttivi ed esercitarti a riprodurli tutte le volte che servono a memorizzare.
ESCLUSIVO
Consulenza privata
6 lezioni, oltre 6 ore di corso


Grazie alle video lezioni avrai la possibilità di studiare con i tuoi tempi e rivedere qualsiasi cosa che non ti è chiara, controllare ogni singolo passaggio migliaia di volte. Non dovrai più dire: “scusi prof può ripetere!”
Dispensa operativa pdf
Grazie alla dispensa, non dovrai impazzire per trovare immagini da utilizzare per le esercitazione guidate proposte e avrai un manuale sempre a portata di mano. Tutto è pensato per farti lavorare in modo facile e senza intoppi.
Lezioni subito disponibili

Tutto il materiale è da subito accessibile e visualizzabile, in modo da capire subito quello che c’è da fare. Questo non è un corso da edicola dove occorrono anni per arrivare alla fine. Puoi terminare il corso con risultati, anche in 1 mese.
Correzioni personalizzate

Analisi dettagliata dei particolari

In questo corso affronteremo il fumetto nelle sue varie sfaccettature, partendo dalle basi ovvero dall’anatomia umana, studieremo la prospettiva e arriveremo alla composizione finale di una tavola con più personaggi, fino ad arrivare al inchiostrazione manuale.
Un metodo per tutti

Questo corso di fumetto nasce con questo duplice obiettivo: fornire un metodo semplice per imparare la tecnica del fumetto in modo corretto e professionale e riscoprire il fascino e la magia nel raccontare una storia illustrata..
Dati reali a partire da settembre 2020.
Tutti i vantaggi di
Cosa rende superiore questo corso rispetto a tutti gli altri
Lo segui quando e come vuoi
Il corso non è in diretta, è registrato. Puoi seguirlo quando vuoi, coi tuoi tempi. Disponibile su computer, tablet e smartphone, e completamente scaricabile.
Soddisfatti o rimborsati
Se non soddisfa le tue aspettative, entro 30 giorni dall'acquisto ti restituiamo tutti i soldi, senza che ci debba alcuna spiegazione.
Uno vero artista
Ciro Cangiolisi è diplomato alla Scuola di Fumetto, collabora con Disney Italia e US. È docente di colorazione, fumetto e animazione presso la Scuola di Comics di Torino.
Correzioni e consigli
Man mano che fai le esercitazioni, inviaci i tuoi lavori e li correggiamo, dandoti i consigli personalizzati per migliorare. Ogni due lezioni potrai inviare una email più una finale.
Gruppo Didattico Facebook
Accesso esclusivo al gruppo chiuso. Potrai scambiare opinioni e consigli con gli altri partecipanti al corso e con Ciro stesso.
Adatto a tutti
Il corso è semplice nell'esposizione ma completo: comprensibile per i principianti e utile per chi ha esperienza e vuole migliorarsi.
Esercitazioni e correzioni dei tuoi lavori inclusi nel corso
scarica le lezioni
Tutti i prezzi sono IVA inclusa
Garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati





Le Recensioni dei partecipanti
Cosa dicono gli allievi
Persone come te che hanno scelto i corsi di Cerchio di Giotto
Commenti e opinioni social dai nostri corsisti









Questo fumetto è stato realizzato da un allievo del corso
870€
Il valore del corso dal vivo
73€
Il costo del corso online
Tutti i prezzi sono IVA inclusa






100% Garanzia 30 giorni
Ordinando i nostri corsi non rischi nulla. Siamo talmente sicuri che troverai in questo video corso tutto quello di cui hai bisogno che ti offriamo la garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati.
Se ti renderai conto che questo video corso non fa per te, basterà una semplice e-mail e ti verrà prontamente rimborsata l’intera quota di partecipazione. Senza alcuna domanda da parte nostra.
Le domande più frequenti sui Video Corsi
Basta andare sul sito ed accedere alla propria Area Didattica: dopo aver acquistato il corso si riceve una email che contiene le credenziali per accedere all’area didattica. Una volta all’interno troverete i corsi che hai acquistato e le lezioni divise per numero, e si può scegliere se vederle online oppure scaricarle e vederle offline. L’operazione si può ripetere per sempre.
Si: basta avere una connessione internet. Oppure scaricare la lezione sul telefono per vederla senza internet. Le lezioni possono essere viste su tutti i dispositivi Apple, Android, Windows, Smart TV.
In modo molto semplice: basterà fare una foto con un cellulare o macchina fotografica del disegno ed inviarci una email con le tue prove. Ti risponderemo sempre via email con le correzioni ed i suggerimenti su come procedere per migliorare la tua tecnica.
Si è garantito: ogni nuova attività richiede esercizio. Vale per imparare a suonare uno strumento musicale, come per lo sport, non si progredisce senza studio ed allenamento. Quindi se seguirai le nostre indicazioni e svolgerai le esercitazioni proposte, il risultato sarà garantito da subito al 100%
Si saranno tue per sempre: le lezioni del corso rimarranno per sempre a tua disposizione, basta fare il download e potrai vederle quando e dove vorrai, e saranno disponibili anche on-line nella tua Area Didattica.
Forse bastano quelli che hai già: Per seguire il corso, basta avere un computer, una connessione internet, e colori e strumenti necessari per il disegno e la pittura che puoi trovare in qualsiasi cartoleria, colorificio o negozio di belle arti; nel video ti consiglieremo quali comprare esattamente.
Nessun problema: sei totalmente coperto dalla garanzia soddisfatto o rimborsato. Se entro 30 giorni, per qualsiasi motivo o anche senza, non sei assolutamente entusiasta del programma, ti basterà mandare una semplice e-mail a info@cerchiodigiotto.it per ricevere un rapido e cortese rimborso di tutta la quota versata, senza doverci alcuna spiegazione.
Non puoi fare nessuna delle due cose: le credenziali di accesso sono strettamente personali e non possono essere condivise. Le copie dei corsi scaricate sono ad uso strettamente personale e non possono essere consegnate ad amici, parenti e in generale a terzi. Confidiamo che farai un uso corretto di entrambe le risorse e che sarai responsabile. In questo modo ci eviterai di dover ricorrere ad azioni spiacevoli per tutelare il nostro diritto d’autore. Per ulteriori informazioni puoi consultare i Termini e Condizioni.
Chi è Ciro Cangialosi?

Disegnatore Disney, fumettista, colorista, character designer e docente presso Scuola di Comics.
Dopo il liceo classico, dal 2006 al 2009 frequenta la Scuola del Fumetto di Palermo, iniziando le prime collaborazioni nel mondo del fumetto. Tra il 2008 e il 2009 ha colorato le strips di Lupo Alberto. Nel 2010 ha pubblicato il graphic novel Ugly Angel.
Attualmente collabora con Disney Italia e US come disegnatore e concept designer: ha disegnato varie storie a fumetti per Club Penguin, Frozen, Lion Guard, Ducktales, Miles from Tomorroland e Donald Quest.
Ha pubblicato diversi libri con gli standard characters dell’universo Disney. Per IDW ha disegna e colora le copertine di Angry Birds, disegnato e colorato il n. 1 di Tales From The Deep Space, ha disegnato le card di Awesome Kingdom I e II (card game). Nel 2015 ha realizzato il design di un videogioco (Risefall, prodotto da White Milk Games) per Congregate.
È docente di colorazione, fumetto e animazione presso la Scuola di Comics di Torino. Collabora con le case editrici Fabbri Editori e Pearson (illustrazioni per volumi di scolastica) e realizza cartoni animati per Media Kids.