La prima lezione e il laboratorio sono gratuiti
Richiedili adesso!
Accesso immediato, ricevi subito il link per email
VIDEOCORSI
Metodo didattico adatto a tutti i bambini 6 – 12 anni
Corso registrato e scaricabile: segui dove e quando vuoi
5 laboratori pratici
Animali della fattoria, Pirati, Principesse, Macchinette e Dinosauri
L’unico corso online in Italia pensato per i bambini che vogliono imparare a disegnare e per i genitori che li accompagnano.
Un divertente apprendimento svolto insieme.
3 Lezioni didattiche propedeutiche tenute da Chiara Silva e 5 laboratori di disegno di Ciro Cangialosi. Qualità video 4K.
Contiene tutte le spiegazioni fornite nei video e gli schemi realizzati, ed approfondimenti con immagini utilizzate nel corso.
Il corso è registrato e fruibile su tutti i tuoi dispositivi: scegli tu dove, come e quando seguirlo, puoi scaricarlo ed è e sarà per sempre tuo e del tuo bambino.
Nati per il Disegno Junior aiuta i bambini nel loro processo di crescita attraverso una didattica mirata e piacevole
I benefici per il tuo bambino:
Imparerà come lo sguardo e il disegno sono modi di conoscere e interpretare la realtà che ci circonda, sviluppando la capacità di pensare in modo nuovo e originale. Questa capacità si rivelerà utilissima anche per la scuola e tutti gli ambiti di apprendimento.
Nella società odierna, le immagini sono a tutti gli effetti un linguaggio potentissimo che ha la sua grammatica e le sue regole. Durante il corso il tuo bambino muoverà i primi passi fondamentali per comunicare attraverso questa affascinante lingua.
Apprenderà in modo ludico ma preciso e puntuale i modi e le tecniche per disegnare, così da permettergli di partire con il piede giusto senza mai perdere di vista le motivazioni e le caratteristiche della sua età.
Per imparare a disegnare è necessario prima imparare a vedere, abbattere certi stereotipi e aprire gli occhi alla complessità e alla molteplicità. Il tuo bambino prenderà confidenza coi concetti chiave della rappresentazione bidimensionale come forma, superficie e colore.
Sappiamo che su YouTube si trovano migliaia di video dedicati ad i più piccoli, ma al più servono a copiare un disegno già fatto. Noi proponiamo una didattica che resta efficace nel tempo. E' importante insegnargli già da piccoli un metodo chiaro che non gli crei confusione e gli permetta di disegnare quello che desiderano.
Ogni mese verranno pubblicati nuovi laboratori cosi da continuare la formazione nel tempo e rendere solide le capacità manuali e creative apprese.
Conosciamo i fantastici 4 del disegno: il foglio, le matite, la gomma e il temperino. E poi impariamo a usare il punto e la linea.
Impariamo a osservare la realtà e a rappresentarla con le forme elementari: cerchio, quadrato e triangolo.
Impariamo come riempire le forme coi colori, le texture e il chiaroscuro.
Impariamo a disegnare Berry e gli animali della fattoria: dal maialino alla mucca e al cagnolino.
Disegniamo insieme le principesse, il castello incantato l’immancabile unicorno.
Tuffiamoci nel mondo dei dinosauri per disegnare T-Rex, Brontosauro, Triceratopo e Pterodattilo
Scopriamo come fare le macchinette ma non solo: anche trenino, gru e camion dei pompieri.
Sempre con Berry disegniamo i pirati con la loro nave e l’isola del tesoro.
Grazie al manuale in PDF che potrai consultare in digitale oppure stampare, il bambino può ripercorrere tutti i passi spiegati in video e ripetere gli schemi costruttivi con calma, seguendo i suoi tempi di apprendimento. Potrai stampare le immagini e farle riprodurle tutte le volte che gli servono per memorizzare.
Durante e dopo il corso, solo se vuoi, potrai inviarci per email i disegni del tuo bambino: verranno pubblicati nella Galleria dei Piccoli Artisti di Cerchio di Giotto, insieme a quelli degli altri bambini che partecipano al corso. Ogni disegno riceverà un commento costruttivo da parte dei docenti Chiara e Ciro.
Le video lezioni e i laboratori sono registrati: avrai la possibilità di guardarle secondo i tempi del tuo bambino e rivedere qualsiasi cosa che non è chiara, controllando ogni singolo passaggio tutte le volte che serve.
Grazie alla dispensa, non dovrai impazzire per trovare immagini che puoi anche stampare da utilizzare per le esercitazioni guidate proposte, e avrai un manuale sempre a portata di mano. Tutto è pensato per fare divertire il bambino in modo facile e senza intoppi.
Tutto il materiale è da subito accessibile e visualizzabile, in modo da capire subito quello che c’è da fare. Questo non è un corso da edicola dove occorrono anni per arrivare alla fine o una serie di video scoordinati di Youtube.
Siccome nello staff di Cerchio di Giotto ci sono dei genitori come te, sappiamo che i bambini adorano mostrare i proprio disegni per ricevere gratificazione per il proprio impegno, percepire comprensione per il loro mondo e sentirsi parte del gruppo.
Nella Galleria dei Piccoli Artisti pubblicheremo i disegni che vorrai inviarci e Ciro e Chiara li commenteranno costruttivamente. La partecipazione alla galleria è del tutto facoltativa.
Insegniamo i fondamenti e i metodi corretti del disegno, senza tralasciare l’approccio sperimentale che difende la possibilità di ogni bambino di essere protagonista e autore dell’unicità del proprio disegno, lasciandolo libero di scegliere a proprio piacimento come eseguire determinate fasi del gioco/lavoro.
Ogni gioco, si sa, ha le sue regole. Dunque doseremo bene quelle che sono le regole base rispetto agli spazi di libera creazione ed espressione. Chiaramente il programma è adattabile alle diverse età e calibrato in modo che un bambino di 6 anni ed uno di 12 raggiungano livelli diversi coerenti con le proprie possibilità.
189
allievi hanno acquistato questo corso
Cosa rende superiore questo corso rispetto a tutti gli altri
Il corso non è in diretta, è registrato. Puoi seguirlo quando vuoi, coi tuoi tempi. Disponibile su computer, tablet e smartphone, e completamente scaricabile.
Se non soddisfa le tue aspettative, entro 30 giorni dall'acquisto ti restituiamo tutti i soldi, senza che ci debba alcuna spiegazione.
Chiara Silva è laureata presso l'Accademia di Brera a Milano. Insegna Discipline Pittoriche al Liceo Artistico di Brera. Ciro Cangialosi è diplomato alla Scuola di Fumetto, collabora con Disney Italia e US. È docente di colorazione, fumetto e animazione presso la Scuola di Comics di Torino.
Il corso è semplice nell'esposizione e divertente ma completo: il programma è adattabile alle diverse età e calibrato in modo che un bambino di 6 anni ed uno di 12 raggiungano livelli diversi coerenti con le proprie possibilità
5 Laboratori inclusi nel corso
Tutti i prezzi sono IVA inclusa
Garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati
5 Laboratori inclusi nel corso
Tutti i prezzi sono IVA inclusa
Garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati
Ordinando i nostri corsi non rischi nulla. Siamo talmente sicuri che troverai in questo video corso tutto quello di cui hai bisogno che ti offriamo la garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati.
Se ti renderai conto che questo video corso non fa per te, basterà una semplice e-mail e ti verrà prontamente rimborsata l’intera quota di partecipazione. Senza alcuna domanda da parte nostra.
Basta andare sul sito ed accedere alla propria Area Didattica: dopo aver acquistato il corso si riceve una email che contiene le credenziali per accedere all’area didattica. Una volta all’interno troverete i corsi che hai acquistato e le lezioni divise per numero, e si può scegliere se vederle online oppure scaricarle e vederle offline. L’operazione si può ripetere per sempre.
Si: basta avere una connessione internet. Oppure scaricare la lezione sul telefono per vederla senza internet. Le lezioni possono essere viste su tutti i dispositivi Apple, Android, Windows, Smart TV.
In modo molto semplice: basterà fare una foto con un cellulare o macchina fotografica del disegno ed inviarci una email con le tue prove. Ti risponderemo sempre via email con le correzioni ed i suggerimenti su come procedere per migliorare la tua tecnica.
Si è garantito: ogni nuova attività richiede esercizio. Vale per imparare a suonare uno strumento musicale, come per lo sport, non si progredisce senza studio ed allenamento. Quindi se seguirai le nostre indicazioni e svolgerai le esercitazioni proposte, il risultato sarà garantito da subito al 100%
Si saranno tue per sempre: le lezioni del corso rimarranno per sempre a tua disposizione, basta fare il download e potrai vederle quando e dove vorrai, e saranno disponibili anche on-line nella tua Area Didattica.
Forse bastano quelli che hai già: Per seguire il corso, basta avere un computer, una connessione internet, e colori e strumenti necessari per il disegno e la pittura che puoi trovare in qualsiasi cartoleria, colorificio o negozio di belle arti; nel video ti consiglieremo quali comprare esattamente.
Nessun problema: sei totalmente coperto dalla garanzia soddisfatto o rimborsato. Se entro 30 giorni, per qualsiasi motivo o anche senza, non sei assolutamente entusiasta del programma, ti basterà mandare una semplice e-mail a info@cerchiodigiotto.it per ricevere un rapido e cortese rimborso di tutta la quota versata, senza doverci alcuna spiegazione.
Non puoi fare nessuna delle due cose: le credenziali di accesso sono strettamente personali e non possono essere condivise. Le copie dei corsi scaricate sono ad uso strettamente personale e non possono essere consegnate ad amici, parenti e in generale a terzi. Confidiamo che farai un uso corretto di entrambe le risorse e che sarai responsabile. In questo modo ci eviterai di dover ricorrere ad azioni spiacevoli per tutelare il nostro diritto d’autore. Per ulteriori informazioni puoi consultare i Termini e Condizioni.
Ho 30 anni e fin da piccola il mio unico grande interesse è l’arte.
Dal liceo artistico, all’Accademia di Belle Arti di Brera, fino all’abilitazione all’insegnamento, tutta la mia formazione è stata caratterizzata da un filo rosso che è il mio grande amore per le arti visive.
Dalla prima partecipazione al Salon Primo al Museo della Permanente quando ero ancora in Accademia, ho tenuto mostre in tutta Italia e in Europa (Milano, Roma, Firenze, Berlino). Amo progettare e realizzare grandi istallazioni di dipinti che creano ambienti fatti di colore e materia.
Disegnatore Disney, fumettista, colorista, character designer e docente presso Scuola di Comics.
Dopo il liceo classico, dal 2006 al 2009 frequenta la Scuola del Fumetto di Palermo, iniziando le prime collaborazioni nel mondo del fumetto. Tra il 2008 e il 2009 ha colorato le strips di Lupo Alberto. Nel 2010 ha pubblicato il graphic novel Ugly Angel.
Attualmente collabora con Disney Italia e US come disegnatore e concept designer: ha disegnato varie storie a fumetti per Club Penguin, Frozen, Lion Guard, Ducktales, Miles from Tomorroland e Donald Quest.
Ha pubblicato diversi libri con gli standard characters dell’universo Disney. Per IDW ha disegna e colora le copertine di Angry Birds, disegnato e colorato il n. 1 di Tales From The Deep Space, ha disegnato le card di Awesome Kingdom I e II (card game). Nel 2015 ha realizzato il design di un videogioco (Risefall, prodotto da White Milk Games) per Congregate.
È docente di colorazione, fumetto e animazione presso la Scuola di Comics di Torino. Collabora con le case editrici Fabbri Editori e Pearson (illustrazioni per volumi di scolastica) e realizza cartoni animati per Media Kids.
Copyright © 2014-2021 Cerchio di Giotto / Circulus srl - Tutti i Diritti Riservati - P.IVA 11490870968
Ho avuto la fortuna di poter acquistare il corso in anteprima e di seguirlo con mio figlio che ha quasi 6 anni. Nel complesso giudizio molto positivo, non è solo un'occasione di apprendimento ma soprattutto un modo per divertirsi insieme in questo periodo in cui continuiamo a passare molto tempo a casa.
La quinta stella quando ci sarà un laboratorio con gli animali selvaggi come leoni, orsi, elefanti che sono quelli che mio figlio preferisce ed era un po' deluso di non trovarli (ma in qualche modo si è accontento di fattoria e dinosauri). Devo dire poi che anche io ho imparato molto, non che fossi una cima, il che mi aiuterà a disegnare le cose con lui che è sempre più esigente. Chiara e Ciro simpatici ma mio figlio si ricorda soprattutto i due cani di cui non ricordo il nome che prendono la matita per disegnare 🙂